Cos’è e come ottenere una traduzione giurata

Può capitare molto spesso nella vita di tutti i giorni che per motivi di viaggio, di trasferimento o per lavoro si sia costretti a spostarsi tra diversi Paesi del mondo e, pertanto, potrebbe essere necessario ottenere delle traduzioni giurate di alcuni importanti documenti.

Cos’è una traduzione asseverata e a cosa serve

Una traduzione giurata viene propriamente definita “traduzione asseverata” e viene compiuta da un Ufficiale di Stato Civile in un Tribunale dinanzi ad un traduttore o ad un Notaio che possano certificare il giuramento: questa procedura viene utilizzata per fare in modo che la traduzione di un certificato originariamente stilato in una lingua diversa, venga certificata come verace.

Questa procedura, tuttavia, varia in base al Paese in cui viene svolta: in Italia non vi sono traduttori asseverati, pertanto è necessario prestare giuramento in Tribunale dinanzi ad un Ufficiale; negli Usa, invece, la procedura prevede che qualunque traduttore possa certificare una traduzione, a patto di confermare di averla accuratamente rivista e controllata in ogni sua parte.

Quando si necessita di una procedura di questo tipo, è sempre conveniente affidarsi a professionisti del settore, in quanto il rischio potrebbe essere quello di vedersi rifiutato il certificato tradotto nel Paese di destinazione.

La traduzione asseverata viene effettuata per svariati tipi di documenti particolarmente rilevanti per un individuo come: patente di guida e libretto di circolazione; diversi certificati, come quello di nascita, di divorzio o di matrimonio; contratti e accordi tra privati; documenti da utilizzare in Tribunale o utili per richiedere la Cittadinanza.

Una valida alternativa: la traduzione certificata

Nonostante in molti Paesi ad oggi la traduzione asseverata sia considerata la sola ed unica valida, negli ultimi anni è sempre più crescente la domanda di procedure più semplificate e meno complesse.

Sono numerosi gli Stati esteri che si stanno avvicinando alla possibilità di considerare valide anche le cosiddette traduzioni certificate, che differiscono da quelle asseverate per la modalità con cui vengono garantite.
Una traduzione certificata necessita infatti soltanto di un Traduttore certificato che possa confermare in un documento allegato di aver svolto una traduzione con la massima accuratezza in ogni sua parte: basta infatti questa dichiarazione per poter ottenere una traduzione legalmente autenticata.

Come ottenere una traduzione giurata o certificata

Nel caso in cui si abbia bisogno di una traduzione giurata o certificata, ci si può porre il problema di come e dove ottenere tale certificazione.
Esistono oggigiorno numerosi portali che offrono questo tipo di servizio in maniera semplice e immediata.

Il portale Bantelmann Translate, si presta ad offrire questo tipo di servizio per tutti coloro che ne abbiano bisogno, con traduzioni disponibili in più di 40 lingue. Per avere maggiori informazioni in merito alle traduzioni giurate, visitare il sito web Bantelmann-translate.de/it/traduzioni-giurate. Si tratta di un’agenzia altamente professionale che offre servizi per poter soddisfare le richieste di clienti in ogni settore.

L’etica che guida il lavoro di questa azienda è sicuramente quella di offrire elevatissimi standard di qualità, ricercati grazie a numerose certificazioni standardizzate a livello internazionale, come la norma ISO 9001:2015 e la norma ISO 17500:2015: entrambe mirano alla produzione di traduzioni di qualità tecnica certificata e basate su tecnologie mirate all’accurata archiviazione e cancellazione dei dati.

La riservatezza è infatti un valore cardine per l’azienda, che mira ad offrire alti standard di sicurezza ed affidabilità per il cliente fin dal momento in cui viene affidata una traduzione.

Come ottenere un preventivo

Per conoscere il costo di un servizio di traduzione asseverata o certificata sul portale, è possibile compilare un semplice form sul sito web all’interno del quale è richiesto l’inserimento di dati relativi alla persona richiedente il servizio, alla lingua originale e a quella di destinazione, la data di consegna desiderata e un’eventuale specifica in merito alla necessità di ottenere il documento con particolare urgenza; sarà inoltre necessario allegare il documento di cui si desidera ricevere una traduzione, così da poter effettuare una stima quanto più attendibile possibile sul numero di parole e di pagine necessarie.
Il preventivo verrà accuratamente studiato e valutato da un Project Manager che prenderà in carico il tutto, il quale potrà poi fornire nel giro di pochi giorni un preciso preventivo via mail al richiedente.

Ottenere una traduzione giurata oggi è davvero molto più semplice di quanto si possa immaginare.