Scuole a distanza: l’evoluzione dell’istruzione nel mondo digitale

Negli ultimi anni sono sempre più numerosi gli studenti italiani che per volontà o per problemi personali, si ritrovano a non frequentare la classica scuola superiore, ma conseguono il diploma tramite istituti online.

Se da una parte questa scelta spesso è determinata da condizioni sociali, personali o economiche che impediscono la normale frequentazione scolastica, dall'altra è un modo per consentire a tanti ragazzi di terminare gli studi superiori riuscendo ad arrivare alla maturità.

I motivi della scelta dell'istituto online

L'Italia è purtroppo uno dei paesi europei che ha il maggior numero di studenti che non terminano il ciclo della scuola superiore, non conseguendo il diploma.
I motivi sono diversi, ma si riconducono principalmente alla condizione economica e sociale della famiglia di origine.

Ci sono situazioni in cui ai giovani, una volta terminate le scuole medie, è impossibile proseguire con lo studio perché in famiglia c'è bisogno di un'ulteriore entrata per arrivare a fine mese, o, molto spesso, situazioni in cui la famiglia di origine non abbia a sua volta conseguito un'istruzione o provenga da zone socialmente difficili, per cui non si dà importanza all'istruzione accettando di buon grado l'idea del giovane di non proseguire gli studi.

Tutto questo comporta non solo un deficit di istruzione e di socialità nel ragazzo, ma anche una prospettiva lavorativa meno remunerativa e meno qualificante.

I vantaggi del diploma online

Scegliere di seguire un corso on line che possa consentire allo studente di raggiungere il diploma, gli permette di avere tempo a sufficienza per portare avanti i propri impegni lavorativi e personali, in quanto sarà lui a gestire il suo tempo e a studiare a seconda delle proprie possibilità, grazie agli strumenti informatici messi a disposizione dagli istituti che possono essere consultati in qualsiasi momento.

In questo modo, indipendentemente dal motivo per cui ha deciso di abbandonare gli studi, il giovane potrà recuperare il tempo che non ha passato tra i banchi di scuola e raggiungere comunque l'obiettivo prefissato, come quello del diploma online Isu.

Le scuole a distanza

Complice il covid, complici le nuove dinamiche sociali, nel panorama italiano sono sempre più numerose le scuole che propongono diplomi, lauree e corsi a studenti che decidono di affrontare o ultimare un percorso già iniziato, avvalendosi dello strumento della didattica a distanza.

Organizzate e all'avanguardia, queste scuole sono un'evoluzione nel mondo dell'istruzione, sia per la metodologia adottata, sia per i mezzi con cui si mette il ragazzo nelle condizioni di poter seguire le lezioni comodamente da casa, in qualunque momento, con la necessità di avere con sé solo un device con cui collegarsi e una connessione.

Il tutto senza dimenticare l'importanza fondamentale del rapporto umano; sono infatti sempre a disposizione i docenti che si interfacciano con gli studenti supportandoli nello studio e aiutandoli con le difficoltà che potranno incontrare durante il loro percorso.

La scuola è un punto cardine nella crescita di un ragazzo, ed è molto importante che tutti riescano non solo a conseguire il diploma, ma anche a vivere il più serenamente possibile quelli che dovrebbero essere gli anni più belli della propria gioventù.

Laddove questo non è possibile, le scuole a distanza, anche se non possono sostituire la socialità e la fratellanza che si creano tra i banchi di scuola, possono però dare l'opportunità di colmare la lacuna didattica e far raggiungere un livello di istruzione adeguato sia per sé stessi, che per il proprio ingresso in un mondo del lavoro migliore di quello che ci si troverebbe ad affrontare senza un titolo di studio.