La friggitrice ad aria è uno degli elettrodomestici più in voga degli ultimi anni. É perfetta per chi non vuole rinunciare al gusto, preservando la linea. Questo dispositivo rivoluzionario permette infatti di riprodurre il sapore del fritto a cui siamo abituati, ma utilizzando ben l’80% in meno di grassi.
Chi lo ha detto che mangiare light vuol dire rinunciare per forza al fritto?
Grazie alla friggitrice ad aria è possibile continuare a mangiare tutti quegli alimenti a cui di solito è obbligatorio dare un freno quando si è a dieta, come patatine, alette di pollo, cotolette o arancini, senza più timore. Proprio per l’elevata richiesta sul mercato è presente una vasta gamma di modelli, per questo è fondamentale sapere come muoversi per scegliere la friggitrice ad aria più adatta alle proprie esigenze.
Quali vantaggi comporta utilizzare una friggitrice ad aria? Pro e contro
Come per qualunque altro elettrodomestico utilizzare una friggitrice ad aria comporta sia dei vantaggi che degli svantaggi.
Tra i pro troviamo:
- una cottura più salutare, con una bassa percentuale di grassi, indicata per chi vuole prendersi cura della propria forma fisica o deve seguire un’alimentazione corretta per motivi di salute;
- una diminuzione delle sostanze nocive e cancerogene che si possono generare con un metodo di frittura tradizionale;
- sono molto facili da utilizzare, infatti basta impostare il programma dedicato, per cucinare in modo pratico e veloce;
- grazie alle friggitrici ad aria si risolve anche il problema dello smaltimento dell’olio esausto, un rifiuto molto pericoloso per l’ambiente;
- sono davvero facili da pulire poiché usando pochissimo olio non si sporcano in modo eccessivo;
- infine un aspetto da non dimenticare è l’assenza di cattivi odori che possono impregnare la casa come quando si frigge in modo classico.
Tra i pochi contro legati all’utilizzo della friggitrice ad aria vi sono:
- non è adatto alla cottura di alimenti ricoperti di una pastella morbida;
- i consumi energetici sono piuttosto importanti, infatti vanno da un minimo di 1,2 kWh fino a 1,6 kWh;
- i tempi necessari per arrivare alla temperatura di cottura ideale.
Come scegliere la friggitrice ad aria
Le friggitrici ad aria sono un elettrodomestico davvero utile non solo per friggere, ma anche per grigliare, arrostire o anche semplicemente scongelare. Per scegliere il modello più giusto per la propria famiglia è importante tenere conto di diversi aspetti.
Il primo punto da considerare è la capienza della friggitrice: per una famiglia di 2 o 3 persone è sufficiente un cestello da 2 litri, mentre se il nucleo familiare è più numeroso è preferibile optare per un modello che abbia una capacità di almeno 4 o 5 litri. Vi sono inoltre alcune friggitrici che permettono di cucinare in contemporanea 2 pietanze tramite un apposito separatore, così da risparmiare tempo ed energia elettrica.
Un altro aspetto da considerare sono le funzioni presenti sulla friggitrice, tra quelle basi vi sono la possibilità di selezionare la temperatura, di impostare il timer e attivare l’opzione di spegnimento automatico. I modelli più recenti offrono anche la possibilità di collegare l’elettrodomestico al proprio smartphone così da gestire le impostazioni da remoto attraverso il proprio smartphone o consultare le ricette presenti sull’app dedicata.
Durante l’acquisto è importante considerare anche i consumi della friggitrice, infatti in generale a un maggiore potenza non corrisponde una temperatura massima più elevata, tutti modelli raggiungono circa i 200°C. Infine è importante che il dispositivo sia comodo da utilizzare, che sia fornito di un cavo abbastanza lungo e che le varie parti della friggitrice siano semplici da pulire.
Il costo di una friggitrice ad aria varia da circa 70-80 euro fino ad arrivare a costi che superano i 250 euro, per vedere una selezione delle migliori friggitrici ad aria è possibile visitare https://www.friggitriciariascontate.it così da individuare il modello più adatto alle proprie esigenze a un prezzo vantaggioso.
La friggitrice ad aria è un valido alleato in cucina, vi permetterà di portare a tavola pietanze prelibate senza fatica e evitando l’uso eccessivo di grassi, molto pericolosi per la salute e la linea.