Il recupero degli imballaggi industriali

Il rispetto della natura e dell’ambiente è un aspetto essenziale per la salvaguardia del nostro pianeta. A tal fine è importante evitare la dispersione di rifiuti nell’ambiente naturale in cui viviamo ed è utile ridurre i rifiuti prodotti ogni giorno soprattutto dalle industrie. Infatti, molti materiali vengono utilizzati in una sola fase del processo produttivo e poi divengono scarto industriale che non può essere riutilizzato da quell’azienda. Una soluzione a ciò viene offerta dalle aziende che offrono un servizio di recupero di alcune tipologie di scarti industriali come viene effettuato dalla Fustameria Fontana.

Gli imballaggi industriali
Nelle grandi aree industrializzate vi è la necessità di recuperare sopratutto gli imballaggi industriali che una volta utilizzati, rappresentano un rifiuto da smaltire. Si tratta sopratutto di imballaggi che contengono prodotti della chimica-farmaceutica, degli alimentari, della cosmesi e in qualche modo possono essere riutilizzati. Per una grande industria che utilizza questi imballaggi è importante che vi siano dei professionisti del settore che effettuino il recupero, la successiva fase di rigenerazione e smaltimento con rivendita dei fusti o delle cisternette utilizzate. Tra questi professionisti vi è la Fustameria Fontana che da cinquant’anni svolge tale attività.

La fustameria
L’attività di fustameria, come la Fustameria Fontana, consiste nello svolgimento di varie attività. La prima è il ritiro di fusti in ferro e in plastica e delle cisternette Ibc in plastica con successiva bonifica e smaltimento. La bonifica viene direttamente svolta dall’azienda con successivo smaltimento dei rifiuti tossici e inquinanti nel pieno rispetto delle norme vigenti. Un’altra attività è il ritiro, il lavaggio e la successiva riconsegna dei fusti in plastica svolta mediante una strumentazione automatizzata con una successiva vendita dei fusti in ferro e plastica e delle cisterne mille litri, che potranno essere nuovamente utilizzate. Questo consente di utilizzare tali contenitori con un’apposita riomologazione certificata, anche per il trasporto di sostanze nocive.

Gli impianti
I professionisti del settore, come la Fustameria Fontana sono dotati dei più moderni macchinari medianti i quali si possano effettuare tutte queste attività come il sistema di abbattimento ambientale come postcombustore a 800 gradi per l’eliminazione dei gas tossici e i serbatoi di stoccaggio per acque sporche. Inoltre i contenitori in plastica possono essere riutilizzati e debbono essere lavati mediante le vasche di prelavaggio e lavaggio con risciacquo. Oltre ai fusti in plastica anche i contenitori metallici necessitano di un trattamento e questo può essere effettuato mediante le bordatrici, le presse formatrici, i forni di preparazione al lavaggio, le vasche di lavaggio ed il sistema di asciugatura.

I prodotti
Molte aziende di tale settore, come la Fustameria Fontana, sono in grado di offrire al cliente anche la vendita di imballi industriali come fusti o cisterne in metallo e in plastica mille litri che presentano un’ottima resistenza; le cisterne in plastica vengono prodotti con materiali riciclabili nel pieno rispetto dell’ambiente, sono in grado di trasportare tutto e che vengono utilizzate sopratutto nel settore alimentare.

Conclusione
In conclusione, la possibilità di rigenerare e smaltire per un successivo riutilizzo imballaggi industriali, fusti e cisternette è importante per cercare di diminuire i rifiuti e garantire il rispetto dell’ambiente.